Answers to Comprehension Questions.
Answers below are hidden. To see them, highlight portions of text in between numbers.
- Perché gli italiani indossano le pantofole in casa?
In Italia i pavimenti sono di ceramica, marmo o granito e poiché sono freddi gli italiani pensano che sia meglio portare le pantofole.
- In Italia è comune uscire di casa con i capelli bagnati?
No, in Italia nessuno esce di casa con i capelli bagnati. Gli italiani pensano che questo dimostri mancanza di cura della persona e quindi mancanza di rispetto.
- Quali sono le differenze che la zia Luciana nota quando viene negli Stati Uniti? Racconta!
La zia Luciana ha notato che gli americani bevono bevande ghiacciate anche d’inverno. Inoltre ha scoperto che negli Stati Uniti c’è un piatto che si chiama pasta Alfredo. Gli americani pensano che questo sia un piatto tipico italiano, ma in realtà in Italia non esiste.
4. Com’e’ la marinara negli Stati Uniti? E in Italia? Parla delle differenze.
La marinara negli Stati Uniti è molto ricca di pomodoro e aglio, mentre in Italia è più semplice con meno aglio. In Italia è molto comune mangiare la pasta al pomodoro, infatti molti italiani fanno la conserva in casa in estate.
5. Dove vive la maggior parte dei giovani italiani quando va all’università? Ci sono delle differenze con gli Stati Uniti o con il tuo paese di provenienza? Spiega!
I giovani italiani quando vanno all’università di solito vivono vicino alla propria famiglia a meno che non si debbano trasferire in un’altra città. Gli studenti negli Stati Uniti vanno spesso a studiare lontani dalla loro famiglia d’origine e vivono nel campus dell’università o condividono un appartamento con altri studenti. Ritornano a casa dalla famiglia solo per il fine settimana o durante le festività.
6. Perché gli studenti italiani vivono molto in famiglia? E negli Stati Uniti o nel tuo paese di provenienza fanno la stessa cosa? Parla delle differenze.
In generale i giovani italiani vivono più a lungo in famiglia. Dopo la laurea è difficile trovare un buon lavoro e essere economicamente indipendenti. I giovani americani sono invece più avventurosi. È molto comune ad esempio durate gli anni dell’università fare degli stage durante l’estate e affittare una stanza o condividere un appartamento con altre persone. I giovani americani sono molto più indipendenti e autonomi.