Answers to Comprehension Questions:
1. Che cos’è la “bella vita”? Spiega facendo degli esempi concreti.
È un idioma che si riferisce a uno stile di vita senza responsabilità e doveri (per esempio, non lavorare a tempo pieno, andare spesso in vacanza, mangiare spesso al ristorante e passare molto tempo seduti al bar.
2. Il cibo è un elemento fondamentale della cultura italiana. Com’è rappresentato nella cultura del sud? E in quella del nord? Parla delle differenze.
Al Sud le persone passano più tempo cucinando e mangiando. Pensano che i loro piatti siano i migliori e non possono vivere senza certi piatti o certi ingredienti. Le persone del Nord non sentono altrettanto la mancanza della loro cucina regionale quando sono lontane da casa.
3. Come interagiscono gli italiani? Vedi delle caratteristiche tipiche? Parlane!
Gli italiani parlano a voce alta, gesticolano, si avvicinano fisicamente ai loro interlocutori. Non hanno problemi a parlare della loro vita privata o a condividere le loro opinioni, anche con le persone che non conoscono bene.
4. Come sono le relazioni familiari rispetto al concetto di autonomia/indipendenza? Vedi delle differenze o similitudini con la tua cultura?
In Italia i genitori spesso si aspettano che i figli non si allontanino troppo da casa. Per le mamme italiane spesso non è un problema continuare a prendersi cura dei figli adulti. I figli contano molto sull’aiuto dei genitori, non solo economico nel caso non trovino un lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni: si aspettano che la loro mamma cucini, faccia il bucato, ecc.
Negli Stati Uniti ….
5. Quale parte della lettura ti ha divertito o incuriosito di più? Parlane!
Ogni studente risponderà individualmente…